Salve,
vorrei chiedere ai più esperti di fare una verifica sulla simulazione (vedi file allegato) di una delta loop a due elementi per i 20 metri.
I dati del mio progetto sono i seguenti:
- materiale tubo di alluminio;
- frequenza di calcolo 14.200;
- lunghezza del boom 3 metri;
- elementi isolati dal boom;
- radiatore
- lungh. elementi obliqui 7.22 - tapering da 30mm a 16mm - lunghezza di ogni sezione 2 metri
- lungh. tratto orizzontale 7.22 - filo da 2 mm di diametro
- riflettore
- lungh. elementi obliqui 7.43 - tapering da 30mm a 16mm - lunghezza di ogni sezione 2 metri
- lungh. tratto orizzontale 7.43 - filo da 2 mm di diametro
- l'antenna è posizionata sul tetto di un edificio di 5 piani (circa 25m di altezza) su un palo metallico di circa 7 metri.
Ho seguito i tutorial di Arturo e dovrei non aver commesso errori.
Vorrei però un giudizio sui grafici del Ros e dell'impedenza.
Rispetto al risultato ottenuto, guardando i grafici, si vede che il ros minimo si ottiene a 13.9 Mhz, ma su quella frequenza l'impedenza è di circa 40 Ohm.
Al contrario una delta loop ha un'impedenza caratteristica di circa 100 Ohm ed a 14.2 l'impedenza è proprio 100 Ohm.
Come faccio a simulare il vero comportamento dell'antenna considerando che vorrei utilizzare un adattatore di impedenza con cavo a 75 Ohm lungo lambda/4? Credo, ma non ne sono sicuro, che nel menu Setup della funzione Plot debba impostare il flag Z,SWR - on.
Così facendo, infatti, il grafico di ROS e di impedenza diventano accetabili, ma è giusto fare così e soprattutto una siffatta simulazione è affidabile?
Aspetto fiducioso il Vs. parere.
Grazie e 73'
Enzo
vorrei chiedere ai più esperti di fare una verifica sulla simulazione (vedi file allegato) di una delta loop a due elementi per i 20 metri.
I dati del mio progetto sono i seguenti:
- materiale tubo di alluminio;
- frequenza di calcolo 14.200;
- lunghezza del boom 3 metri;
- elementi isolati dal boom;
- radiatore
- lungh. elementi obliqui 7.22 - tapering da 30mm a 16mm - lunghezza di ogni sezione 2 metri
- lungh. tratto orizzontale 7.22 - filo da 2 mm di diametro
- riflettore
- lungh. elementi obliqui 7.43 - tapering da 30mm a 16mm - lunghezza di ogni sezione 2 metri
- lungh. tratto orizzontale 7.43 - filo da 2 mm di diametro
- l'antenna è posizionata sul tetto di un edificio di 5 piani (circa 25m di altezza) su un palo metallico di circa 7 metri.
Ho seguito i tutorial di Arturo e dovrei non aver commesso errori.
Vorrei però un giudizio sui grafici del Ros e dell'impedenza.
Rispetto al risultato ottenuto, guardando i grafici, si vede che il ros minimo si ottiene a 13.9 Mhz, ma su quella frequenza l'impedenza è di circa 40 Ohm.
Al contrario una delta loop ha un'impedenza caratteristica di circa 100 Ohm ed a 14.2 l'impedenza è proprio 100 Ohm.
Come faccio a simulare il vero comportamento dell'antenna considerando che vorrei utilizzare un adattatore di impedenza con cavo a 75 Ohm lungo lambda/4? Credo, ma non ne sono sicuro, che nel menu Setup della funzione Plot debba impostare il flag Z,SWR - on.
Così facendo, infatti, il grafico di ROS e di impedenza diventano accetabili, ma è giusto fare così e soprattutto una siffatta simulazione è affidabile?
Aspetto fiducioso il Vs. parere.
Grazie e 73'
Enzo
Commenta